Stati membri dell’Unione europea nelle prossime settimane potrebbero avere un impatto duraturo sul futuro dell’UE. Le elezioni europee del maggio 2019 hanno portato ad un Parlamento europeo più frammentato, mentre il Consiglio europeo si trova di fronte a scelte importanti riguardanti il bilancio dell’UE per il periodo 2021-2027 e il processo di nominate dei nuovi alti funzionari dell’UE. Inoltre, l’UE deve affrontare le sfide della Brexit, del cambiamento climatico e dell’instabilità geopolitica in tutto il mondo.
Una delle decisioni chiave che i leader dell’UE dovranno prendere riguarda il bilancio dell’UE per il periodo 2021-2027. Il compromesso proposto dalla presidenza finlandese prevede un bilancio di circa 1,09 trilioni di euro, il che rappresenta una riduzione rispetto alla proposta iniziale della Commissione europea. Questo implica che i leader dovranno trovare un equilibrio tra le diverse esigenze dei Paesi membri e garantire che il bilancio sia sufficiente per affrontare le sfide attuali dell’UE, come il cambiamento climatico e la crescita economica.
Inoltre, i leader dell’UE dovranno nominare i nuovi alti funzionari dell’UE, tra cui il presidente della Commissione europea, del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Banca centrale europea. Queste nomine sono fondamentali per il funzionamento dell’UE e influenzeranno le politiche dell’Unione nei prossimi anni. È importante che i leader dell’UE tengano conto della rappresentatività geografica e di genere nella scelta dei candidati, al fine di garantire la legittimità e l’efficacia delle istituzioni dell’UE.
La Brexit rimane una delle principali sfide per l’UE, con il Regno Unito ancora in fase di transizione dopo essere uscito ufficialmente dall’UE il 31 gennaio 2020. I leader dell’UE dovranno negoziare un accordo sul futuro rapporto con il Regno Unito entro la fine dell’anno, per evitare una Brexit “dura” che potrebbe avere conseguenze negative per entrambe le parti. È essenziale che i leader dell’UE lavorino insieme per raggiungere un accordo equo e reciproco che tuteli gli interessi di entrambe le parti.
Il cambiamento climatico è un’altra sfida fondamentale che l’UE deve affrontare, con l’obiettivo di diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. I leader dell’UE devono adottare misure concrete per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere l’energia rinnovabile e sostenere la transizione verso un’economia verde. Queste iniziative richiederanno un impegno congiunto da parte di tutti i Paesi membri e potrebbero avere ripercussioni significative sull’economia e sulla società europea nel lungo termine.
Infine, l’UE deve affrontare l’instabilità geopolitica a livello mondiale, con tensioni crescenti tra potenze globali come Stati Uniti, Cina e Russia. I leader dell’UE dovranno adottare una posizione chiara e coesa sulle questioni internazionali, come il commercio internazionale, la sicurezza e la difesa, per difendere gli interessi europei e preservare la stabilità globale. Inoltre, l’UE deve rafforzare la propria capacità di agire in modo autonomo e coordinato sulle questioni globali, al fine di mantenere la propria rilevanza e influenza a livello internazionale.